Test della Depressione – Verifica la Tua Salute Mentale
Questo è uno strumento di screening per la depressione (disturbo depressivo maggiore). Progettato per chiunque stia sperimentando tristezza persistente, umore basso o perdita di interesse, il test richiede solo 3-5 minuti per essere completato. Basato sul PHQ-9 (Patient Health Questionnaire-9), è lo strumento di screening per la depressione più utilizzato dai professionisti sanitari in tutto il mondo. Completamente anonimo e confidenziale.
Cos’è la depressione? La depressione è molto più di sentirsi tristi o avere una brutta giornata. È una condizione medica seria che comporta umore persistentemente basso, perdita di interesse nelle attività e altri sintomi che interferiscono con la vita quotidiana per almeno due settimane.
Disclaimer (riquadro prominente):
Non costituisce una diagnosi – è solo uno strumento di screening
La depressione è trattabile – il recupero è possibile
Discuti i risultati con il tuo medico o uno specialista di salute mentale
Se hai pensieri suicidari, cerca aiuto immediato
Anonimo e confidenziale
Comprendere la Depressione (150 parole)
Cos’è la Depressione?
La depressione (disturbo depressivo maggiore) è un disturbo dell’umore comune ma serio che influisce su come ti senti, pensi e gestisci le attività quotidiane.
Sintomi comuni:
Tristezza persistente, vuoto o disperazione
Perdita di interesse nelle attività che una volta ti piacevano
Cambiamenti nell’appetito o nel peso
Problemi di sonno (troppo o troppo poco)
Affaticamento o perdita di energia
Sentimenti di inutilità o colpa
Difficoltà di concentrazione o nel prendere decisioni
Pensieri di morte o suicidio
Tipi di depressione:
Depressione maggiore: Sintomi gravi che durano almeno due settimane
Disturbo depressivo persistente: Depressione di grado inferiore che dura due anni o più
Disturbo affettivo stagionale (SAD): Depressione durante i mesi invernali
Depressione post-partum: Dopo aver avuto un bambino (vedi screening separato)
Depressione bipolare: Parte del disturbo bipolare (vedi screening separato)
Depressione vs Tristezza Normale
Tutti si sentono tristi a volte, ma la depressione è diversa:
Dura settimane o mesi, non solo giorni
Interferisce con lavoro, relazioni e attività quotidiane
Si sente opprimente e incontrollabile
Non migliora solo con il tempo
Il Test di Screening
Istruzioni
Come completare il test:
Pensa alle ultime due settimane
Valuta con quale frequenza hai sperimentato ogni sintomo
Sii onesto – questo aiuta a identificare se hai bisogno di supporto
Tutte le domande devono essere risposte per risultati accurati
Importante: La depressione non è debolezza o qualcosa da cui puoi “uscirne da solo”. È una condizione medica che risponde bene al trattamento.
Scala di valutazione: Per ogni domanda, valuta con quale frequenza hai sperimentato questo nelle ultime 2 settimane:
Per niente (0 punti)
Diversi giorni (1 punto)
Più della metà dei giorni (2 punti)
Quasi ogni giorno (3 punti)
Le 9 Domande PHQ
Nelle ultime 2 settimane, con quale frequenza sei stato infastidito da uno dei seguenti problemi?
1. Scarso interesse o piacere nel fare le cose
2. Sentirsi giù, depresso o senza speranza
3. Difficoltà ad addormentarsi o a rimanere addormentato, o dormire troppo
4. Sentirsi stanco o avere poca energia
5. Scarso appetito o mangiare troppo
6. Sentirsi male con te stesso – o di essere un fallimento o di aver deluso te stesso o la tua famiglia
7. Difficoltà a concentrarti su cose come leggere il giornale o guardare la televisione
8. Muoverti o parlare così lentamente che altre persone avrebbero potuto notarlo, o il contrario – essere così agitato o irrequieto da muoverti molto più del solito
9. Pensieri che saresti stato meglio morto, o di farti del male in qualche modo
⚠️ CRITICO: Se hai risposto qualcosa di diverso da “Per niente” alla Domanda 9, cerca aiuto immediatamente usando le risorse di crisi in fondo a questa pagina o chiama il 112/118.
Risultati e Interpretazione
Come Funziona il Punteggio
Somma il tuo punteggio totale da tutte le 9 domande (0-27 possibili):
Interpretazione del punteggio:
0-4 punti: Depressione minima o assente
5-9 punti: Depressione lieve
10-14 punti: Depressione moderata
15-19 punti: Depressione moderatamente grave
20-27 punti: Depressione grave
Importante: Qualsiasi punteggio alla Domanda 9 (pensieri di autolesionismo) richiede attenzione immediata, indipendentemente dal punteggio totale.
Se Hai Ottenuto 15-27 (Da Moderatamente Grave a Grave)
Cosa significa: Le tue risposte suggeriscono che stai sperimentando sintomi significativi di depressione che probabilmente stanno influenzando il tuo funzionamento quotidiano. L’aiuto professionale è fortemente raccomandato.
Prossimi passi – Agisci ora:
Prenota un appuntamento urgente con il tuo medico
Spiega che stai sperimentando sintomi di depressione
Richiedi una valutazione per la depressione e le opzioni di trattamento
Considera di chiedere un invio al servizio di salute mentale se ti senti in pericolo
Porta i risultati dello screening
Il trattamento tipicamente include:
Terapia verbale (TCC, consulenza)
Farmaci antidepressivi
O una combinazione di entrambi
Se hai pensieri suicidari:
Chiama Telefono Amico: 02 2327 2327 (24/7)
Telefono Azzurro: 19696
Recati al Pronto Soccorso o chiama il 112/118 se in pericolo immediato
Informa qualcuno di cui ti fidi
Se Hai Ottenuto 10-14 (Depressione Moderata)
Cosa significa: Stai sperimentando sintomi di depressione moderata che stanno influenzando la tua qualità di vita. Il trattamento può aiutare significativamente.
Prossimi passi:
Prenota un appuntamento con il tuo medico
Discuti apertamente i tuoi sintomi
Considera terapia o farmaci
Anche le strategie di auto-aiuto possono essere utili
Opzioni di trattamento:
Auto-aiuto guidato o TCC online
Terapia faccia a faccia
Farmaci antidepressivi se appropriato
Gruppi di supporto
Se Hai Ottenuto 5-9 (Depressione Lieve)
Cosa significa: Stai sperimentando sintomi di depressione lieve. L’intervento precoce può prevenire il peggioramento.
Prossimi passi:
Parla con il tuo medico del tuo umore
Prova strategie di auto-aiuto
Monitora i sintomi – cerca aiuto se peggiorano
Considera consulenza o terapia
Approcci di auto-aiuto:
Esercizio fisico regolare (dimostrato di aiutare la depressione)
Routine del sonno
Connessione sociale
Ridurre l’alcol
Attività quotidiane strutturate
Se Hai Ottenuto 0-4 (Depressione Minima)
Cosa significa: Attualmente non mostri segni significativi di depressione. Tuttavia, se sei ancora preoccupato per il tuo umore, parla con un professionista sanitario.
Mantieniti bene:
Mantieni uno stile di vita sano
Gestisci lo stress
Rimani connesso con gli altri
Cerca aiuto se si sviluppano sintomi
Ottenere Aiuto e Trattamento
Trattamenti Efficaci per la Depressione
La depressione è una delle condizioni di salute mentale più trattabili. Circa l’80-90% delle persone risponde bene al trattamento.
Terapie Verbali:
Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC): Terapia più efficace per la depressione; sfida i pattern di pensiero negativi
Consulenza: Fornisce uno spazio di supporto per esplorare i sentimenti
Terapia interpersonale: Affronta i problemi relazionali
Attivazione comportamentale: Aumenta gradualmente le attività
Farmaci:
SSRI (Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina): Antidepressivi di prima linea (es. sertralina, fluoxetina, citalopram)
SNRI: Per alcune persone (es. venlafaxina)
Richiede 2-6 settimane per sentire gli effetti
Solitamente assunti per 6-12 mesi minimo
Gli effetti collaterali di solito migliorano dopo le prime settimane
Quale trattamento?
Depressione lieve: Prima terapia o auto-aiuto
Depressione moderata: Terapia e/o farmaci
Depressione grave: Solitamente sia terapia che farmaci
Altri approcci:
Esercizio fisico (efficace quanto gli antidepressivi per la depressione lieve-moderata)
Terapia della luce (per la depressione stagionale)
Gruppi di supporto
Mindfulness e meditazione
Trovare Aiuto in Italia
Il tuo Medico di Base:
Primo passo per il trattamento della depressione
Può prescrivere antidepressivi
Invio ai servizi di salute mentale (CSM – Centro di Salute Mentale)
Monitora i tuoi progressi
Servizi di Salute Mentale ASL (CSM):
Accesso gratuito
TCC e consulenza
Psichiatri e psicologi
Supporto territoriale
Supporto in crisi:
Telefono Amico Italia: 02 2327 2327 (24/7)
Telefono Azzurro: 19696
Samaritans Onlus: 06 77208977 (tutti i giorni 13:00-22:00)
112/118: Per emergenze immediate
Pronto Soccorso: Per pericolo immediato
Terapia privata:
Accesso più rapido
Maggiore scelta del terapeuta
Cerca psicologi iscritti all’Ordine degli Psicologi
Strategie di Auto-Aiuto
Cose Che Puoi Fare Ora
Benessere fisico:
Esercizio: Anche camminate di 10 minuti aiutano
Routine del sonno: Orari regolari per andare a letto e svegliarsi
Alimentazione sana: Pasti regolari, limita zucchero e caffeina
Limita l’alcol: Peggiora la depressione
Luce solare: Esci all’aperto ogni giorno
Strategie mentali:
Sfida i pensieri negativi: Scrivili e mettili in discussione
Attivazione comportamentale: Fai piccole attività anche quando non ne hai voglia
Connessione sociale: Raggiungi gli altri anche quando isolarsi sembra più facile
Mindfulness: Concentrati sul momento presente
Routine: La struttura aiuta quando tutto sembra opprimente
Cosa evitare:
Decisioni importanti della vita quando sei depresso
Isolarti completamente
Sonno eccessivo (peggiora la depressione)
Auto-medicazione con alcol o droghe
Rinunciare completamente alle attività
I piccoli passi contano:
Alzarsi dal letto è un risultato
Fare la doccia conta come progresso
Un piccolo compito al giorno è sufficiente
Sii gentile con te stesso
Per Familiari e Amici
Supportare Qualcuno con la Depressione
Come aiutare:
Ascolta senza cercare di risolvere tutto
Prendi sul serio i loro sentimenti
Incoraggia l’aiuto professionale
Aiuta con compiti pratici (appuntamenti, pasti)
Rimani in contatto anche se si ritirano
Sii paziente – il recupero richiede tempo
Cosa dire:
“Sono qui per te”
“Non sei solo”
“Non è colpa tua”
“Cosa posso fare per aiutarti?”
Cosa non dire:
“Tirati su”
“Altri stanno peggio”
“Hai provato con l’esercizio/vitamine?” (implica che è colpa loro)
“Esci da questa situazione”
Prenditi cura anche di te: Supportare qualcuno con la depressione può essere logorante. Assicurati di avere il tuo supporto.
Preoccupazioni urgenti: Se menzionano suicidio o autolesionismo, prendilo sul serio e aiutali a ottenere supporto immediato.
Quando la Depressione è un’Emergenza)
Cerca Aiuto Immediato Se:
Chiama il 112/118 o recati al Pronto Soccorso:
Piani o intenti suicidari attivi
Autolesionismo che richiede attenzione medica
Grave trascuratezza di sé (non mangiare/bere)
Sintomi psicotici (allucinazioni, deliri)
Pericolo immediato per sé o per gli altri
Contatta il Servizio di Crisi:
Il medico può organizzare una valutazione urgente di salute mentale
Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) per ricoveri urgenti
112 per consigli urgenti di salute mentale
Non aspettare: La depressione può essere pericolosa per la vita. Se tu o qualcuno che conosci è in crisi, l’aiuto immediato è disponibile e necessario.
Fonte Scientifica e Disclaimer
Questo screening si basa su: Patient Health Questionnaire-9 (PHQ-9)
Riferimento: Kroenke, K., Spitzer, R.L., & Williams, J.B. (2001). The PHQ-9: Validity of a brief depression severity measure. Journal of General Internal Medicine, 16(9), 606-613.
Validazione italiana: Mazzotti, E., et al. (2003). Validazione italiana del Patient Health Questionnaire (PHQ-9). Rivista di Psichiatria, 38(5).